
Un nemico invisibile è arrivato a sconvolgere le nostre vite, molte attività in Italia sono ferme e stiamo vivendo un’emergenza molto seria. Può darsi che anche la tua attività in questo momento sia coinvolta e ti stia chiedendo come reagire e se comunicare in quarantena con il tuo pubblico di riferimento.
In questi giorni sto leggendo di aziende che si riconvertono per produrre macchinari e attrezzature per sostenere l’emergenza, di professionisti che trovano soluzioni semplici a problemi inaspettati, come la scrivania in cartone per lavorare in smart working, fino a espedienti salvavita come la maschera da sub che può essere utilizzata in emergenza nei pronto soccorso in mancanza dei ventilatori ospedalieri.
Credo che vivere questo tempo in sospensione, aspettando, sia sbagliato. Penso che dobbiamo sfruttarlo per farci trovare pronti quando la crisi passerà perché che tu sia dipendente, imprenditore, disoccupato o libero professionista la tua realtà è e sarà incerta.
Per questo ho deciso di condividere con te ciò a cui sto assistendo e le riflessioni che ne scaturiscono.
Perché sì, siamo fermi fisicamente in quanto bloccati a casa e perché molte aziende sono chiuse, ma con la mente possiamo “viaggiare” e scambiare idee, pensando a come organizzare la ripartenza.
Capitoli del post
Come comunicare se il punto vendita è chiuso
Molte aziende che lavorano a contatto con il pubblico e quindi chiuse per l’emergenza coronavirus, come McDonald’s ed Eataly hanno deciso di continuare a comunicare con il loro pubblico di riferimento.
Perché che tu sia Coca-Cola o una start-up, il posizionamento è lo spazio che il tuo brand occupa nella mente del tuo pubblico e, se non c’è il tuo, di sicuro ci sarà quello della tua concorrenza!

McDonald’s la “butta” in allegria, cercando di promuovere lo spirito familiare, uno dei suoi valori sul mercato, ponendo attenzione al tempo speso con la propria famiglia in questo momento di domicilio forzato.
Tramite l’uso dell’hashtag #ViciniAncheADistanza che accomuna questa iniziativa, intende far sapere ai propri clienti che in McDonald’s trovano un partner per trascorrere momenti piacevoli con la famiglia… anche a distanza!
Lezione imparata:
Qual è il valore che porti sul mercato che puoi mettere in risalto in questo momento?

Il post di Facebook di Eataly cavalca l’iniziativa #iorestoacasa per sensibilizzare le persone a proteggersi dal COVID-19.
Condividendo l’hashtag #acasaconeataly tramite cui verranno scelti prodotti delle regioni di Italia, valore che l’azienda porta sul mercato, le cui immagini saranno pubblicate in particolare attraverso il profilo Instagram.
Lezione imparata:
L’uso di un hashtag del brand spingerà chi vuole interagire a seguire l’iniziativa promuovendo in modo indiretto Eataly e i suoi prodotti.

Anche in questo momento di emergenza, ING Italia mantiene fedele alla propria proposta di valore che porta sul mercato, aiutando i piccoli risparmiatori ad amministrare meglio le proprie spese e risorse quotidiane. Come?
Nel post di Facebook, ING Italia fornisce consigli e informazioni sullo smart working.
Avevo già citato questo brand a proposito di muovere i primi passi con le newsletter.

Per l’emergenza COVID-19, i voli Alitalia sono in parte bloccati tranne per i rimpatri dei nostri connazionali all’estero post-quarantena e per trasferire le equipe mediche e i materiali di pronto soccorso.
Nell’espletare la sua principale missione, il trasporto aereo, Alitalia assicura la sicurezza a bordo.
Lezione imparata:
Quali sono le caratteristiche del tuo prodotto o servizio che non stai promuovendo perché le dai per scontate ma che potrebbero interessare alla tua audience?
Fino a questo punto ho citato spesso concetti come posizionamento e proposta di valore sul mercato. Prima di passare alle successive considerazioni forse potrebbe interessarti approfondire questi temi con il mio corso sulla gestione della “voce” del tuo brand sul web!
Come prepararsi alla ripartenza
In generale, anche le aziende che in questo momento sono bloccate non sono veramente ferme.
Se non lo stai facendo, dovresti continuare a comunicare i valori della tua attività sul mercato così da far sentire il tuo supporto ai tuoi clienti e potenziali tali.
Creare e mantenere relazioni è importante soprattutto in un momento come questo.
Inutile dirti che una lista di contatti email che ti hanno dato il consenso a comunicare con loro sarebbe quanto mai auspicabile per creare e mantenere relazioni in vista di una ripartenza.
Dal lato umano le privazioni di oggi di non uscire e stare a casa, ci danno l’opportunità di rivalutare come gestire il nostro tempo.
Per quanto mi riguarda, mi sto concentrando sulla scrittura del mio nuovo libro e sostenendo i progetti degli iscritti alla mia Membership pack su WMAcademy. Alcuni di loro, come purtroppo molti in Italia, hanno le attività bloccate da questo periodo di emergenza.
Routine fisica e mentale
E’ molto importante trovare una routine fisica e mentale per vivere questi giorni di domicilio forzato e ripartire al meglio appena sarà possibile. Fare esercizio fisico a casa, studiare e curare la propria presenza online.
Come?
Puoi farlo in molti modi, ad esempio facendoti sentire vicino ai tuoi cari con telefonate e video call più frequenti del solito.
Puoi lavorare al tuo sito, occuparti di analizzare il mercato, aggiornare i testi in base alle parole chiave utilizzate dal tuo pubblico di riferimento, migliorare la tua proposta di valore sul mercato (UVP – Unique Value Proposition) e crescere e nutrire la tua lista di contatti email.
Ho citato tante attività in poche righe ma con una mappa operativa mirata al completamento di ogni singolo meta-obiettivo puoi raggiungere la meta con un po’ di disciplina in poche settimane.
Se in questo periodo vuoi cimentarti in qualche lettura tecnica, dai uno sguardo anche alla mia lista di libri di web marketing.
Infine, se tu volessi, posso sostenere la tua formazione attraverso i miei corsi online, come “Da Zero a Sito Online” per mettere online il tuo progetto in tre settimane e in modo più “assistito” con l’iscrizione alla mia Membership.
Questo non è il momento di mollare ma di caricarci di energie positive anche per sostenere a distanza gli altri!
Hai trovato altre comunicazione dei brand in tempo di crisi che vuoi segnalare? Fammelo sapere nei commenti!
Se hai trovato utile il post su come comunicare e organizzarsi in tempo di crisi, condividilo e iscriviti alle mie news per ricevere aggiornamenti come questo!